Via della Cerca 6 - 22070 - Lurago Marinone (CO)
Tel: 031 938699
Fax: 031 3521096
Diagnosi e certificazione energetica
Il decreto legislativo 102/2014 stabilisce un quadro di misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica finalizzato ad obiettivi nazionali di risparmio energetico.
La diagnosi energetica mira a fornire un’approfondita conoscenza del profilo energetico di edifici, attività o impianti industriali e consente di individuare gli sprechi energetici, di studiare gli interventi migliorativi e di valutare la fattibilità tecnica e la convenienza economica.
Noi siamo in grado di compiere diagnosi energetiche secondo le disposizioni di legge e quindi progettare, realizzare e certificare tutti i possibili interventi.
Ottenimento Titoli di Efficienza Energetica (TEE), Certificati bianchi
Siamo in grado di fornire assistenza e consulenza per l’espletamento delle procedure e delle pratiche di legge necessarie al conseguimento dei Titoli di Efficienza Energetica.
I TEE, o certificati bianchi, vengono emessi direttamente dal GSE (Gestore Servizi Energetici) il quale certifica il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia “attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica” mediante l’utilizzo di tecnologie e sistemi efficienti e costituiscono un'importante incentivo economico.
Un certificato bianco equivale al risparmio di 1 tonnellata equivalente di petrolio (TEP , l’unità di misura convenzionale) e una volta acquisito dal GSE può essere negoziato sul mercato.
Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e elenco interventi incentivabili
La legge di stabilità 2016 ha prorogato le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica che restituisce in 10 anni, tramite detrazione dall’irpef o dall’ires, dal 50% al 65% di quanto speso per migliorare l’isolamento e l’efficientamento dell’edificio.
Sono detraibili tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, e l'importo detraibile è, per i privati, comprensivo di Iva.
Lista degli Interventi incentivabili:
Conto termico 2.0
In vigore dal 31 maggio 2016, semplifica il meccanismo per gli interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica definendo nuove soglie per gli incentivi previsti: